Il promontorio dell’Adriatico: Salvore e il suo territorio
nell’età della Serenissima
Atti del convegno scientifico internazionale – Salvore, 20 aprile 2018
Estratti degli Atti pubblicati
Relazioni
Lia de Luca e Eliana Biasiolo: La Battaglia di Salvore tra storia e mito: ricognizione bibliografica degli studi, dai primi manoscritti al dibattito Seicentesco, 17
Vlasta Zajec: Esempi di scultura lignea nel territorio della parrocchia di Salvore, 27
Damir Tulić: L’altare marmoreo e la scultura lignea del Crocefisso nella chiesa parrocchiale di Salvore, 38
Nina Kudiš: La pittura nella chiesa parrocchiale di San Giovanni a Salvore, 52
Rino Cigui: La malaria a Salvore in età moderna e contemporanea, 63
Marino Manin: Salvore nel Catasto stabile, 75
Denis Visintin: Il paesaggio agrario di Salvore (XV – XIX secolo), 87
Marina Paoletić: Proprietà e residenze di campagna nel circondario di Salvore, 96
Mihovil Dabo: Salvore e dintorni all’epoca dell’amministrazione austriaca (fino al 1918), 110
David Di Paoli Paulovich: Musica rituale a Salvore nell’eredità veneto-adriatica, 122
Aleksandra Golojka: Brani inediti per pianoforte del repertorio locale, 142
Iconografia: Il convegno internazionale e gli eventi collaterali, 154