4 luglio 2019: presentati gli atti del convegno internazionale

Il promontorio dell’Adriatico:
Salvore e il suo territorio nell’età della Serenissima

Scarica qui:
la versione integrale in .pdf; 
gli estratti degli interventi in .pdf

20 aprile 2018: il Convegno scientifico internazionale

Eredità veneta, Patrimonio culturale da valorizzare

Un mare, una barca e tante storie

Presentato il volume di Marina Paoletić, Silvano Pelizzon e Christian Petretich sulla “Batana salvorina”

Venerdì 8 giugno 2018 a Bassania (Salvore) è stata presentata al pubblico l’originale pubblicazione dedicata ai vari aspetti storico-etnografici e ai segreti tecnico-costruttivi della Batana salvorina, la tipica imbarcazione da pesca locale, agile e leggera, caratterizzata dalla presenza di una finestra vetrata sul fondo verso prua. (Leggi tutto)

 

 

“Istria e Dintorni”. Un servizio speciale su Salvore

 

Il progetto

Il progetto: “Il promontorio dell’Adriatico: Salvore e il suo territorio nell’età della Serenissima”
Il progetto La località di Salvore è situata sull’estrema propaggine dell’omonimo promontorio, che rappresenta il punto più occidentale dell’Istria – e quindi di tutta la Croazia – al limite meridionale del Golfo di Trieste. (Leggi tutto)

Salvore viaggio nel passato

La mostra “Salvore, viaggio nel passato” venne allestita dal Museo civico di Umago dal 30 novembre 2012 al 28 febbraio 2013. L’iniziativa faceva parte del progetto finalizzato all’elaborazione del fondo museale e all’acquisizione della conoscenza storica, ponendo le basi per la creazione della futura mostra permanente nello stesso Museo. (Leggi tutto)

 

Savudrija, putovanje u prošlost

Izložba “Savudrija, putovanje u prošlost”, koju je Muzej Grada Umaga, vrijeme realizacije: 30.11.2012-25.2.2013. Inicijativa je bila dio projekta usmjerenog na razvoj muzejskog fundusa i na stjecanje povijesnog znanja, postavljajući tako temelje za realizaciju buduće stalne postave u Muzeju(Leggi tutto)